I crimini contro gli animali in Liguria. L’analisi del Rapporto Zoomafia LAV
In Liguria nel 2019 sono stati registrati circa 210 fascicoli (circa il 2,21% di quelli nazionali), con un tasso di
Leggi tuttoIn Liguria nel 2019 sono stati registrati circa 210 fascicoli (circa il 2,21% di quelli nazionali), con un tasso di
Leggi tutto“Fox”, l’hanno chiamata. Questo il nome dell’operazione dei Carabinieri del Gruppo Tutela Salute di Napoli che ha portato scompiglio nel
Leggi tuttoAncora corse clandestine, un ciclo illegale senza fine. I carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia
Leggi tuttoUccisione e maltrattamento di animali, combattimenti tra animali, abbandono di animali, traffico di fauna selvatica, bracconaggio, traffico di cuccioli: sono
Leggi tuttoI dati del Rapporto Zoomafia 2020 relativi alla Calabria ci mostrano una regione seriamente interessata dal fenomeno. Corse clandestine di cavalli, combattimenti
Leggi tuttoI crimini a danno di animali perpetrati in Sicilia sotto la lente d’ingrandimento dell’Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV, con il Rapporto Zoomafia 2020, alla sua ventunesima edizione: ogni 12 ore in Sicilia, nel
Leggi tuttoIl nuovo Rapporto Zoomafia LAV, come abbiamo visto negli articoli precedenti, analizza la fenomenologia dei crimini contro gli animali. Continuiamo
Leggi tuttoI dati del nuovo Rapporto Zoomafia LAV Dall’analisi dei crimini contro gli animali consumati in Italia riportata nella nuova edizione
Leggi tuttoCorse clandestine di cavalli, traffico di cuccioli, combattimenti tra animali, truffe nell’ippica, business dei canili, contrabbando di fauna e bracconaggio
Leggi tuttoQuando, intorno alla metà degli anni Novanta, coniai la parola zoomafia, non mi sarei mai aspettato la fortuna che avrebbe
Leggi tutto