Giro d’Italia solidale 2021. Il colonnello Calcagni si prepara al record
Il prossimo 23 gennaio, a Torino, nello stadio di Atletica Leggera “Primo Nebiolo”, tappa straordinaria e speciale del Giro d’Italia
Leggi tuttoIl prossimo 23 gennaio, a Torino, nello stadio di Atletica Leggera “Primo Nebiolo”, tappa straordinaria e speciale del Giro d’Italia
Leggi tutto“Egregio Presidente della Repubblica”, comincia così la lettera che Antonio Calcagni, papà del colonnello Carlo Calcagni, ha scritto ad ottobre
Leggi tuttoDi lui, del colonnello Carlo Calcagni, l’uomo che ha vinto l’uranio impoverito, abbiamo scritto in più occasioni. Abbiamo raccontato della
Leggi tuttoLa storia del colonnello Carlo Calcagni, l’uomo che ha vinto l’uranio impoverito, arriva sul piccolo schermo. Il docufilm sulla sua
Leggi tuttoQuella che raccontiamo è la storia di un Uomo straordinario, un Campione assoluto nello sport e, soprattutto, un Campione di
Leggi tuttoImpresa unica e singolare per il colonnello Carlo Calcagni, campione paralimpico, che il 15 agosto, prenderà parte all’evento ‘200 km
Leggi tuttoUna mattina una volpe si è introdotta nel giardino attorno alla mia abitazione, per niente timorosa, si è avvicinata accoccolandosi
Leggi tuttoEd oggi sono nuovamente allo specchio, ad affrontare un nuovo nemico, anch’esso, ora come allora, invisibile: COVID-19. Fredde lettere in
Leggi tuttoSindrome mielodisplastica, panipopituitarismo, distiroidismo, insufficienza renale, MCS (sensibilità chimica multipla), insufficienza cardiaca, fibrosi polmonare interstiziale, con insufficienza respiratoria, degenerazione neurologica
Leggi tuttoIl Colonnello Carlo Calcagni è nato nel 1968 a Ichenhausen (Germania), appartenente al Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, è un eroe,
Leggi tutto